sabato 7 maggio 2011

Histoire d'O...

...mi hai rotto!!
Basta per l'amor di dio!
Sono stanca di sedicenti masteroni che anelano alle mie grazie spedendomi copia-incolla di citazioni tratte da "histoire d'O" trovate su wikiquote!
Stanca non tanto per il tacchinaggio che per l'amor di dio può essere sia lecito che lusinghiero, ma per il fatto che  trovo assurdo come queste persone possano pensare di riuscire a conquistare una gentil schiavetta senza neanche spremere le proprie meningi per trovare argomenti di discussione e conquista.
Anzi, mi correggo, non conquistare una gentil schiavetta, ma QUESTA gentil schiavetta, me medesima, perchè posso capire (anche se non accettare al 100%) che a qualcuna possa piacere il riferimento letterario.
Premetto che non voglio dire che non sia un buon punto da cui trarre ispirazione, ma la quasi totalità dei masteroni che mi hanno mandato citazioni dal film, non ne hanno capito il vero significato.
E neanche io lo capii la prima volta che lo vidi, quando proprio il mio padrone mi ordinò di vederlo.
Avevo appena iniziato questo percorso e ero tutta infregolata, e non nego di avere avuto remore quando poi lo vidi poichè l'unico concetto che mi era rimasto in mente è lo stesso megainflazionato nei copiaincolla che mi arrivano nelle messaggerie quando nego un invito dicendo di appartenere gia al mio padrone, tutti mi rispondono così:
"beh se davvero gli appartieni come dici, lui può anche cederti ad altri padroni, poichè si può cedere solo quello che realmente ci appartiene"
Quindi pensavo, dopo aver visto il film, che lui intendesse farmi capire che se davvero gli appartenevo avrei dovuto accettare di essere ceduta ad altri.
Quando poi il mio padrone mi chiamò e mi chiese cosa avevo capito del film, della storia, gli risposi con la sopracitata citazione e lui mi disse che non avevo capito proprio nulla.
Aveva ragione.
Ho dovuto rivederlo un pochino più avanti per capire il vero significato, la crescita, la crisalide che diventa farfalla, una donna che acquista forza e sicurezza.
Ecco per me il vero significato di quel film che tanto sollazza la fantasia di tutti noi.
Perchè di per se la citazione "si può cedere solo qualcosa che ci appartiene" non fa una piega, è vero.
Ma è vero anche che se tu a quel qualcosa tieni, col cavolo che la dai a qualcun altro, la puoi prestare, ma non certo cedere.
Esempio stupido, io ho tantissimi libri alla quale tengo morbosamente tanto,una collezione della quale vado orgogliosa.
Mi è stato chiesto tante volte di prestarli o regalarli, Quando mi veniva chiesto di prestarli, io li davo,ma  mi curavo del fatto che tutti i libri che prestassi tornassero indietro sani e salvi, mi curavo  che non venissero rovinati e che non vi si piegasse alcuna pagina, poichè amo i libri che sembrano nuovi.
Quando però mi è stato chiesto di cederli,o di regalarli ho detto di no.
No perchè ne sono terribilmente gelosa, i miei libri sono preziosissimi.
Ho risposto loro che potevano leggerli  tranquillamente purchè il libro tornasse a me sano e salvo e in tempi abbastanza brevi.
Insomma per come la vedo io si cede solo qualcosa che riteniamo inutile o superfluo.
Si cede un peso, un oggetto senza importanza.
E io credo di essere abbastanza importante da non essere ceduta.
Anzi, io voglio esserlo, voglio che un giorno il mio padrone arrivi a considerarmi preziosa, come uno dei miei libri.
Con la complicità io posso aprire bocca e gambe a 300 uomini diversi, ma solo con la sicurezza che lui guardi sempre su di me, che si prenda cura del fatto che io torni senza "pagine piegate".
E questa è una sicurezza che lui mi da.

Io so che il percorso che ho iniziato col mio padrone include in forte componente la mia  crescita personale,non solo cazzi e frustate.

Mon Maitre, ti ho ancora detto quanto sono fortunata ad averti?

Come al solito ribadisco che quanto soprascritto è solo il mio pensiero.

Piccolo P.S. perdonate se mi è sfuggito qualche congiuntivo, ma è piuttosto tardino e le mie connessioni celebrali sono un pò provate!


 

6 commenti:

Paolo ha detto...

E' più o meno da quando ho 17 anni che ricerco quello che tu hai trovato.
Anche se cerco una Padrona, non un Padrone =).
Ricordo la prima volta che mi ha contattato una di queste.
Avevo, 18 anni e mezzo, o giù di li.
Dopo qualche settimana che ci si parlava, è uscita fuori con "Cintura di castità, marchio a fuoco, tatuaggio, rapporto 24/24 e senza lavorare".
Beh, che dire, magari ogni tanto la cintura di castità potrei anche usarla...magari il non lavorare mi toglierebbe i mille scazzi giornalieri con i clienti...ma come si può pensare di far avvicinare a questo mondo un ragazzino proponendo certe cose?
Perchè non puntare sulla dominazione mentale, sul far crescere il "bambino" che hai davanti, sul far scoprire i limiti e magari piano piano, assieme, superarli.
Bah!
Per finire...complimenti per il blog, l'ho letto tutto poco fa...
Spero di rileggerti presto!
Un abbraccio!
Paolo
schiavo86ge@libero.it

Esp_Off ha detto...

.........perdonata per i congiuntivi ^___* ....io ho prestato un libro cui tenevo e mi è ritornato in condizioni pietose, indescrivibili..... l'ho buttato!! Preferisco che i miei libri trovino in libertà lettori casuali e temporanei senza muoversi dal mio scaffale.
Felice settimana
E.

Principazza ha detto...

@paolo, ti capisco sai, la mia ricerca pure è durata 10 anni, prima del mio padrone mi sono imbattuta solo in masteroni sadici e frustrati alla quale non avrei lasciato frustare neanche un ceppo di albero!!ti auguro di trovare la tua nemesi con calma, la pazienza è la virtù degli schiavi! ;)

@esp_off
Troppo clemente per i congiuntivi! :)
effettivamente anche io se possibile evito di far lasciare casa mia ai miei libri, ma poi sono talmente tante le precauzioni che dico di avere su di essi che l'eventuale persona che lo vorrebbe in prestito demorde e dice che se ne comprerà una copia per evitare lo stress che gli appioppo!!

Anonimo ha detto...

meravigliosamente vero...ogni tua parola sembra stata colta dalla mia mente.....brava.....mi piaci...ti leggo sempre e continuerò a farlo....

Principazza ha detto...

ti ringrazio caro Anonimo, mi piacerebbe molto sapere chi sei, ci conosciamo?

Anonimo ha detto...

VERO!!! i libri non si prestano ...
e per quanto riguarda i congiuntivi ... tutto sommato, vista l'ora tarda, ci siamo :-)
Marco

Posta un commento